trekking invernale sulle ciaspole in Finlandia

La Finlandia è un Paese notoriamente conosciuto per Babbo Natale, la Lapponia, il freddo, il sole di mezzanotte e la sua posizione geografica piuttosto isolata. Ma il confine con la Russia, nella regione di Kainuu, offre delle inaspettate bellezze paesaggistiche. Un modo interessante per conoscere questo angolo di paradiso, è praticare dei trekking invernali sulle racchette da neve (dette ciaspole),

percorrendo foreste, creste e ammirando spettacolari laghi ghiacciati.

Il trekking è di livello medio facile, per cui adatto a tutti senza esperienza con le ciaspole, ma con una condizione fisica buona, in grado di camminare sulla neve alcune ore al giorno.

La posizione remota è perfetta per avere le migliori chance di osservare, nelle limpide notti d’inverno, le aurore boreali, considerate tra gli spettacoli più belli della natura.

Per le ciaspole, come detto, non c’è bisogno di allenamento, ma viene data una rapida dimostrazione del loro utilizzo, con prova al momento della partenza. I tratti salienti del trekking in questa regione sono le pitture rupestri risalenti a 4.000 anni fa, presso Hossan Lomakeskus, il lago Isko Valkeinen, dove si possono avvistare le renne, raggiungibile dopo aver attraversato un bosco di abeti e il lago Huosiusjärvi. Durante le ciaspolate nei boschi è possibile, con un po’ di fortuna, avvistare molti animali, tra cui l’alce, il lupo, la lince, la lepre. Gli orsi, invece, sono in letargo durante l’inverno.

Quello che rende caratteristico il percorso nella regione di Kainuu è la totale immersione nella natura, tanto che le stesse sistemazioni sono spesso ricavate da alloggi tipici e punti di ristoro; troviamo infatti la caratteristica tenda Sami (kota), le capanne o le baite disabitate.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!