skitrek finlandiaNonostante il clima ancora mite e le previsioni di un inverno non troppo rigido, la voglia di esplorare paesaggi innevati diventa sempre più intensa per gli appassionati del genere. Chi vuole unire anche lo sci di fondo può trovare pane per i propri denti nel tour sciistico in Finlandia, a ridosso del confine russo.

Scopri i nostri tour invernali sugli sci >>

Silenzio, natura selvaggia e un magnifico paesaggio saranno i compagni di viaggio durante l’attraversamento dell’area boschiva disabitata di Kainuu. Tuttavia, non mancheranno i contatti con gli abitanti del posto, grazie ai quali sarà possibile apprezzare una calorosa ospitalità e un’ottima cucina. La giornata si passa sugli sci, seguendo itinerari relativamente semplici e adatti a chiunque sia in buone condizioni fisiche.

Scopri le partenze di gruppo per lo skitrek in Finlandia >>

Un periodo di tempo pari a sette giorni è sufficiente a coprire l’intero itinerario: si parte dalla zona escursionistica di Hossa, caratterizzata dalla presenza di brughiere di pini, fiumi e laghi ricchi di pesci. Il tratto che va da Kovavaara ad Arola permette di passare così vicini al confine che è possibile vedere anche il lato russo. Da Arola si procede in direzione della riserva naturale di Martinselkonen, dove boschi di abete e paludi segnano un territorio dal fascino indescrivibile; immersi in una natura padrona e dominante, il silenzio e la pace sono delle costanti. Per rendere ancora più caratteristico il percorso, è prevista una sosta per rifocillarsi presso la capanna di Teerilampi. La riserva di Martinselkonen merita almeno due giorni, o quantomeno una giornata piena, per poter essere apprezzata in tutto il suo potenziale. Qui si incontrano alci, renne, ghiottoni e linci.

Il ritorno alla civiltà sarà inizialmente traumatico, ma comunque propedeutico al desiderio di tornare nuovamente in questi luoghi incontaminati.