trekking nella regione di kainuu, viaggio in finlandia Dopo aver “assaggiato” un po’ di Finlandia con l’articolo precedente (In Finlandia lo stufato di renna per le giornate più fredde), vi è venuta voglia di Finlandia, eccovi un programma di viaggio consigliato da Overland. La regione di Kainuu, vicina alla frontiera con la Russia, è una regione dalle enormi potenzialità con i suoi paesaggi spettacolari, le foreste selvagge e i laghi. Il modo migliore per visitare il Kainuu, è quello di seguire i vari percorsi di trekking, insieme ad entusiasmanti escursioni in canoa.

Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.

 

Il periodo migliore per una visita va dalla primavera alla fine dell’estate, ma sarebbe ideale se possibile la tarda primavera o la fine dell’estate, perché in questi periodi si registra un clima mite e piacevole, e non sono presenti zanzare. Gli insetti, infatti, si concentrano particolarmente nel periodo compreso tra giugno e l’inizio di agosto, anche se un buon repellente è sufficiente a tenerli lontani.
Un possibile itinerario è quello che comprende una visita alle foreste e ai laghi del Kainuu. I giorni consigliati vanno, come minimo, da una settimana a dieci giorni (o anche di più, se possibile). I punti salienti della regione finlandese del Kainuu sono rappresentati dalla Riserva Naturale di Martinselkosen, con il suo ecosistema palustre protetto; dal Lago Kovajärvi-Hossan Lomakeskus, con l’avvistamento di gru e cigni; a Tolesenvirta ci sono ottime possibilità di svolgere escursioni in canoa su laghi e fiumi, mentre con un po’ di fortuna è possibile avvistare alci e renne selvatiche.
La Finlandia è conosciuta più che altro per la sognante Lapponia, ma esistono anche altre aree dalla bellezza mozzafiato, caratterizzate dalla calma e dalla tranquillità della natura, dall’ospitalità della gente del luogo e dall’ottimo cibo.

Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.