Vi racconto la mia storia con Overland:
Overland 1
Nei primi mesi dell”anno mi sono occupato della logistica dei mezzi per la loro costruzione andando da una officina all”altra.
Partito il 15 ottobre sono arrivato fino a Novosibirki dove rientrai in Italia. Successivamente ho raggiunto la carovana in Alaska proseguendo nel Canada fino all”arrivo a New York.
Overland 2
Nei primi mesi dell”anno partii per Filadelfia per effettuare la manutenzione dei mezzi per il proseguo della spedizione nella Terra del Fuoco. Non so il motivo ma nessun autista Iveco prese parte tranne il sottoscritto che per casualita feci un pezzo in Brasile da Rio a San Paolo per il rientro non previsto del Generale Carnevale.
Overland 3
Tornai come sempre a fare manutenzione dei veicoli a Citta” del Capo in Sud Africa. Partecipai al proseguimento della spedizione verso lo Zimbabue fino al confine con lo zambia ( victoria falls) dove tornai a casa. Raggiunsi la spedizione a istambul per proseguire nei Paesi dell”Est e quelli Baltici fino a Helsinki dove tornai in patria.
Overland 4 e 5
Presi parte alla partenza da Capo de Roca in Portogallo ma raggiunsi solo successivamente la spedizione a Lhasa in Tibet fino ad Harbin e Pechino dove tornai a casa. Infine ero a Roma all”arrivo finale della spedizione.
Overland 6
Ho fatto la prima parte Italiana; le isole e poi salendo lo stivale fino alle sorgenti del Po al M. Viso. In seguito raggiunsi la carovana in egitto per proseguire in Libia e dalla Tunisia rientrai.
Tutto qua…
Aggiungo che tengo in particolare a dire che ho sempre guidato il veicolo officina e che oltre a fare piccole riparazione meccaniche in alcune occasioni ho fatto il barbiere, il cuoco ecc ecc. Un piccolo primato me lo devo concedere, penso di essere l”unico autista ad aver preso parte a tutte le spedizioni.