Il cocomero è spesso venduto solo intero o tagliato a metà e purtroppo va consumato a breve perché si matura in fretta. Il Gazpacho di anguria è un’ottima idea per evitare gli sprechi di questo buonissimo frutto estivo originario dell’Africa.
I gazpacho di frutta sono diventati molto comuni negli ultimi anni e rappresentano una variante estiva della tradizionale ricetta dell’ Andalusia. Del resto il gazpacho è un piatto versatile che si presta bene come zuppa ma anche come bibita o aperitivo. In pratica pomodori e cetrioli vengono sostituiti con fragole, mango, pesche o, in questo caso, con l’anguria. In realtà il gazpacho al cocomero richiama anche sapori della cucina greca perché si fa usando la feta e l’olio profumato al basilico. Le dosi degli ingredienti possono variare molto in base ai gusti personali. In particolare è soggettivo il livello di acqua per stabilire di quanto diluire il composto. Il consiglio è quello di assaggiare spesso durante la preparazione. Ingredienti 1 peperone rosso, 3 pomodori maturi 350 gr di anguria, 4 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di aceto, 300 ml di acqua, un pizzico di sale, 200 ml di olio d’oliva, un ramo di basilico, 100 gr di feta Preparazione La preparazione è estremamente facile: bisogna pulire le verdure e tagliarle a pezzi. Tagliare a cubetti l’anguria e passare tutto nel frullatore insieme ad acqua, sale, aceto e zucchero. Al composto ottenuto si aggiunge un filo d’olio. Mettere in frigo e preparare nel frattempo l’olio di basilico triturando finemente le foglie con circa 200 ml di olio. Tagliare la feta. Decorare il gazpacho con feta e foglie di basilico.