giancarlo corbelliniGiancarlo Corbellini è stata la guida per il team di Overland 14 nel tragitto svolto in Armenia e Russia Caucasica.
Nato il 18 agosto 1945, si è laureato in lettere moderne nel 1968. Da allora ha organizzato e guidato una ventina di spedizioni alpinistico-scientifiche in ogni continente, superando i 7.000 metri del Nosaq in Afganistan. L’esperienza acquisita gli è servita per redigere una serie di corsi di geografia e di scienze della Terra per le scuole medie e superiori.

Come responsabile di geografia umana e antropologia ha partecipato al progetto Everest- K2 CNR coordinato dal prof. Ardito Desio, raggiungendo in quattro anni di missioni i campi base di tutti i 14 Ottomila della Terra, in Pakistan, in Nepal, in India e in Tibet.

Giornalista pubblicista, ha scritto per editori diversi una quarantina di pubblicazioni fra libri di viaggio, manuali, guide escursionistiche e turistiche. Fra i primi sono da ricordare i volumi nati dall’esperienza dei famosi camion arancioni di Overland che ha seguito come fotografo e giornalista, dalle Carovaniere d’Asia alle Piste degli indiani d’America, dall’Anello Azzurro del Mediterraneo (Overland 6) alla Via della Seta percorsa nel 2005 in bicicletta da Como a Pechino (Overland 10) e nel 2007 in compagnia della famosa Itala (Overland 11).

Insegnante e giornalista in pensione, si dedica ad accompagnare i ragazzi delle scuole in gite-trekking e a organizzare viaggi culturali nell’ambito del turismo sociale.