Km: 155;
media oraria: 28,4 km/h
Dislivello in salita: 585 m
Tempo di percorrenza: ore 5,25
Meno sette. Tappa apparentemente corta e facile nella grande vallata del Fiume Giallo che ritroviamo dopo qualche giorno. Ieri sera il gruppo è aumentato con l’arrivo dei quattro amici che pedaleranno con noi fino a Pechino.Trovano un percorso ormai completamente pianeggiante, ma anche le peggiori condizioni climatiche: caldo torrido e afoso (42 gradi), fortissima umidità e una grigia cappa di smog. Dopo sessanta chilometri il gruppo si divide. Una parte prosegue verso Zhengzhou, città di sette milioni di abitanti, sede di tappa. Altri preferiscono effettuare il trasferimento col pulmino nella vicina località montana di Shaolin famosa per le sue accademie di arti marziali, da noi erroneamente conosciute col nome di kun fu, insegnate da monaci buddhisti di culto chan. Osserviamo la vita di un collegio frequentato anche da bambini di cinque anni e assistiamo ad una interessante esibizione di questa tecnica di combattimento sperando di apprendere qualche segreto da utilizzare nelle ultime tappe che ci separano da Pechino.