COMO Presso Villa Gallia (sede dell”Amministrazione Provinciale di Como) ad illustrare alla stampa la Cicloamaratona Como – Pechino c”erano: col team leader Alberto Pozzi, sponsor principale, che ha illustrato in modo dettagliato scopo e traguardo che si propone questa straordinaria pedalata, vivendola da “dentro”, il rappresentante Beppe Pisani della Seri.co che si è detto orgoglioso dell”iniziativa. “Sicuro che lascerà un segno positivo, anche se trattasi di un”iniziativa sportiva – ha precisato – perchè si effettua nel tangibile segno di amicizia fra due popoli legati dalla tradizione della lavorazione della seta. Una risposta concreta all”ambiente ed al rispetto

del lavoro. Non posso che augurarvi un viaggio nelle regole e nel programma, oltre che nei tempi, con cui l”avete studiato. Non posso che augurarvi buon viaggio.” Non ha mancato di consegnare alcuni souvenir (con cravatte e foulard da donare alle rappresentanze locali che si incontreranno durante il lungo viaggio di avvicinamento a Pechino dove una confezione pregiata contribuirà sicuramente ancora una volta a dimostrare l”alto valore qualitativo della lavorazione made in Italia e più precisamente per quanto riguarda la seta Made in Como) che sono stati presi in consegna dallo stesso Alberto Pozzi. Poi tutti all”esterno, dopo i saluti del Console Generale della Repubblica Popolare di Cina in Milano dott. Shi Xingguang, che era accompagnato da un funzionario dello stesso Consolato, che si è detto felice di questo viaggio nel suo paese dove l”intero Gruppo della Ciclomaratona sarà ospite per il lungo viaggio di trasferimento sino a Pechino, per le
tradizionali foto ricordo nel parco della bellissima Villa.