Giustizia americana: giudice obbliga separati in casa a costruire il “muro del divorzio” Spesso ci lamentiamo della giustizia italiana, ma anche dando uno sguardo all’estero si trovano sentenze curiose e strane. Avevamo già raccolto leggi e sentenze strane in articoli precedenti del blog, ma oggi vi parliamo della bizzarra decisione di un giudice statunitense per porre fine alle continue discussioni tra due ex coniugi separati in casa, che stavano rendendo la vita impossibile anche a lui.

Solitamente quando una coppia si lascia, la casa in comune viene venduta o acquistata da uno dei due: Pinchs e Nechama Gold però erano entrambi intenzionati a restare nell’abitazione in cui vivevano prima del divorzio. Come accontentarli? Il giudice ha imposto loro di costruire un muro per dividere la casa a metà. Non è ancora chiaro come verranno distribuite zone di uso comune indispensabili come il bagno e la cucina ma sta di fatto che il giudice, sfinito, ha dato alla coppia due settimane di tempo per decidere come e dove innalzare la parete del divorzio. In caso contrario sarà il tribunale a decidere. Di fronte all’irrazionalità umana anche la legge smette di essere elastica. Chissà se uno dei due di fronte a questa soluzione estrema cederà…