Probabilmente non si tratta semplicemente del più caro panino con carne al mondo, ma di uno dei cibi più controversi della cucina moderna. La domanda è: “Ha senso spendere una cifra spropositata per degustare un panino?”
Nel ristorante Honky Tonk di Chelsea, a Londra, si augurano che molti rispondano di sì, perché sono loro i creatori del Glamburger, l’hamburger più costoso del pianeta. Il prezzo è di 1.100 sterline, senza servizio (per il quale bisogna aggiungere il 12,5%), 1.400 euro circa.
Per essere così prezzato, che cosa potrà mai contenere? Aragosta canadese, carne kobe e formaggio brie al tartufo nero; infine il prezzo si “giustifica” anche con la presenza, nel piatto, di un uovo d’anatra affumicato e rivestito in foglia d’oro. Gli ingredienti sono di sicuro pregio e coprono quasi tutta la catena alimentare. L’ingrediente principale, la carne, è realizzata con un misto di kobe (si ottiene da vitelli che vengono da sempre massaggiati e nutriti con grano, al fine di avere una consistenza tenerissima) e di cervo neozelandese; poi ci sono il formaggio, la lattuga, l’aragosta e, a condire il tutto, una spolverata di pregiato tartufo bianco. Come contorno caviale di beluga, mango e qualche goccia di champagne.
Insomma, un panino da record, per realizzare il quale lo chef Chris Large ha impiegato ben tre settimane. E tutto questo ha un prezzo, non solo dal punta di vista economico, ma anche salutare, visto che il Glamburger contiene oltre 2.600 calorie, più della dose giornaliera consigliata per un maschio adulto. La creazione di questo hamburger coincide con la campagna di marketing Groupon per celebrare il cinque milionesimo voucher venduto dal ristorante; i clienti che acquisteranno i “deal” parteciperanno al concorso ad estrazione per vincere una cena a base di Glamburger… una cena dal valore di 1.400 euro più servizio!