mcdonaldMcDonald’s ha cercato di rendere più appetibili le verdure per i bambini, sperimentando la gomma da masticare al sapore di broccoli. Come ci si poteva aspettare, però, il tentativo non ha avuto successo e il prodotto non ha mai raggiunto i punti vendita. Come ha anche affermato il CEO di McDonald’s, Don Thompson, quest’ultima trovata della compagnia non ha avuto particolare fortuna.

Cercare di rendere più gustose le verdure per i bambini, utilizzando lo stratagemma della gomma da masticare è stato di fatto un fallimento. L’iniziativa era nata da un momento non particolarmente felice per il colosso del fast food, dal punto di vista della critica; la crescente sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso un’alimentazione sana e filo vegana, ha spinto molti a credere che McDonald’s incoraggi i più piccoli a mangiare cibo spazzatura. E di certo un chewing gum, seppur al gusto di broccoli, non rappresenta un alimento salutare, anzi contiene molti zuccheri.

Don Thompson ha continuato la sua linea difensiva, affermando che McDonald’s vende più insalata di qualsiasi altro ristorante negli Stati Uniti, proponendo di fatto una variante al solito binomio frittura-carne. In ogni caso, in seguito alle critiche montate nell’ultimo periodo, il profitto della Grande M è sceso di oltre il 30% nel terzo quarto di questo anno. Ma dall’interno non credono che il problema siano le critiche al cibo venduto da Mc, né tantomeno scelte sbagliate di marketing; piuttosto, negli Stati Uniti, la colpa viene addossata ai consumatori che hanno scelto altre catene di fast food, mentre in paesi come Germania, Cina e Russia, è stato lo scandalo della produzione di carne a far precipitare i profitti e l’immagine.

 

#Overland Game