mozziconi e ciccheMolti non se ne rendono conto, magari stanno anche attenti a non gettare le carte a terra, però cicche di sigarette e gomme da masticare vengono tranquillamente lasciate su marciapiedi, spiagge e aiuole. A parte il disagio causato da chi calpesta una gomma da masticare, non è affatto da sottovalutare la questione ambientale.

Chewing gum e mozziconi di sigarette impiegano anni prima di essere smaltiti e le prime, soprattutto, comporterebbero dei costi altissimi per essere rimosse. Il prezzo per scrostare una gomma da masticare dall’asfalto è di circa 5 euro per unità. Per questo motivo i comuni non lo fanno mai.

Per ovviare a queste problematiche il governo ha incluso, nella Legga Stabilità 2014, il Ddl ambiente che prevede multe salate (da 30 a 150 euro) per chi getta a terra cicche e mozziconi. Purtroppo, la maggioranza dei comuni non sarà pronta ad offrire i servizi necessari quando, dal 1 luglio, scatterà la nuova legge. Per fortuna, però, c’è chi pensa a delle soluzioni comode e immediate, come l’inventore Alessio Bertolini, che ha progettato un pacchetto di sigarette e uno per gomme da masticare intelligenti.

Nel primo caso, infatti, è stato previsto un vano in cui lasciare i mozziconi utilizzati nello spazio lasciato vuoto dalla sigaretta, mentre nel secondo la confezione di chewing gum è realizzata per ospitare un piccolo cestino in cui depositare le gomme masticate. Insomma un portacenere portatile e un mini cassonetto, con brevetti già depositati per rilasciare il prodotto prima di luglio, evitando così a molte persone di prendere multe salate.