Sta facendo il giro del web in tutto il mondo l’idea di uno scienziato giapponese che ha lanciato la sfida di riuscire a fare un hamburger ecologico usando escrementi! Avete capito bene: a volte pensiamo che l’ecologia implichi sviluppo e innovazione e invece basta guardarsi intorno e partire dalle cose più semplici che abbiamo intorno. Secondo il dottor Mitsuyuki Ikeda, impiegato presso il Centro di Valutazione Ambientale di Okayama, sarebbe infatti possibile estrarre dagli escrementi le proteine necessarie per creare una sorta di carne artificiale.
Lui l’avrebbe simpaticamente ed ironicamente chiamata definita shitburger, ossia letteralmente caccaburger. L’idea gli sarebbe venuta quando la società che gestisce le fogne di Tokio lo ha chiamato per risolvere l’urgente problema dello smaltimento degli escrementi in Giappone. Basterebbe quindi unire le proteine contenute nel liquame con soia e alcuni additivi per creare questa carne artificiale, sul cui gusto però lo scienziato non ha avuto il coraggio di esprimere un parere. Al momento il prezzo sarebbe molto alto per coprire i costi della ricerca ma in futuro dovrebbe costare quanto l’hamburger di carne e avere il vantaggio di contenere meno grassi. Ma prima che i vegetariani o gli ecologisti esultino c’è da fare qualche dovuta precisazione. Qualche dubbio c’è: pare infatti che questa notizia non sia affatto nuova e che sia stata proposta la prima volta nel 1993. Quanto a Mitsuyuki Ikeda c’è anche chi parla di un personaggio inventato ad hoc e mai esistito. In molti quindi hanno pensato alla solita bufala della rete: voi che ne pensate? E se fosse vero… lo mangereste?