La cucina, così come la moda, ha oggi la tendenza a spingersi verso l’estremo, quasi a provocare. E così che nasce l’hamburger nero in Giappone, chiamato Kuro. A promuoverlo è la catena di fast food Burger King. A distinguerlo è ovviamente il colore nero intenso del pane, del formaggio e della salsa.
Se l’idea di mangiare un panino nero vi spaventa o vi disgusta, sappiate che oltre l’aspetto non vi sono particolari trattamenti, ne sono utilizzati ingredienti sconosciuti o dal sapore diabolico.Si tratta in realtà del classico hamburger con sottiletta, pomodoro, insalata e salse, ma con alcune piccole modifiche.
Al pane e al formaggio, infatti, è stato aggiunto del carbone di bambù, utilizzato spesso nella cucina giapponese, mentre alle salse è stato mischiato il nero di seppia. Esiste anche una versione più evoluta, chiamata Kuro Ninja, che prevede una fetta di bacon posizionata in modo da sembrare una lingua che fuoriesce.
Al momento il prodotto viene commercializzato in due versioni: Kuro Pearl e Kuro Diamond. Nel primo caso, il manzo è insaporito con salsa di pepe nero e coperto con soia, cipolle, salsa al nero di seppia e formaggio. Il Diamond è lo stesso panino, ma con l’aggiunta di lattuga, pomodori e maionese.
Un panino artistico, particolare, ma assolutamente da provare; basta infatti superare la prima fase di scoraggiamento dovuta al colore, per poi godersi un panino gustoso, e dal sapore nuovo. L’unico problema è logistico perché, al momento, non è disponibile in Italia, ma bisogna recarsi in Giappone, tra l’altro entro la fine di novembre, data oltre la quale i Kuro saranno mandati in pensione, sostituiti da un altro prodotto, magari ancora più scioccante.