nanda deviLa vetta del Nanda Devi è la più alta dell’Himalaya indiano, con punte massime che toccano quota 7816 metri. Paesaggi sconfinati, trekking mozzafiato e tanta natura, per un itinerario da svolgere in circa tre settimane durante il mese di ottobre, ma da preparare per tempo.

Approfondisci il programma di viaggio nella scheda cliccando qui.

Un’occasione unica per visitare una parte del pianeta poco frequentata dal turismo di massa, ma sempre affascinante. Altre vette importanti sono quelle del Kamet, del Parvat e del Donagiri, che permettono ai trekker di inoltrarsi in foreste di rododendri e querce, animate dalla ricca fauna tipica dell’Himalaya. Emblematico è il fatto che l’intero Nanda Devi sia stato trasformato in un Parco Nazionale ed è Patrimonio Unesco dell’Umanità.

Effettuando il trekking da noi proposto, non mancheranno visite ai villaggi locali, come quelli dello stato di Uttarakhand, ai confini con il Tibet, diventato autonomo nel 2000 dopo una serie di rivolte popolari. Qui vi abitano numerose etnie, rappresentate in modo principale dai bhotya, cioè gli indo mongoloidi, e dai khasa, gli indo ariani; i primi vivono sulle montagne ad altitudini elevate, mentre i secondi si sono stabiliti sulle colline meridionali.

L’itinerario più comune comprende un percorso che parte da Curzon’s Trail (il cui nome è stato attribuito in onore a Lord Cruzon, il vicerè indiano e primo uomo a percorrere il trek nel 1905) o Kuari Trek e arriva nella città di Joshimath, passando per il lago glaciale di Roop Kund (a 4.550 metri, è detto anche il lago degli scheletri o dei misteri, per via del ritrovamento di scheletri umani e di cavalli rinvenuti nelle vicinanze) e la vetta Pangarchulla, a quota 4.700 metri.

Un cammino di questo tipo può presentare alcune difficoltà, tenendo conto che si cammina per una media di sei ore al giorno. Si suggerisce di essere ben equipaggiati, in buona forma e preparati, sia mentalmente che fisicamente.

Approfondisci il programma di viaggio nella scheda cliccando qui.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!