[martedì 9 marzo] Oggi ci aspetta una giornata caratterizzata dal lungo trasferimento di 400 chilometri sino a Luanda. Qui nella capitale il rappresentate della Cooperazione Italiana, che ha preceduto la spedizione, va a salutare il governatore di Luanda con l’ambasciatore italiano ed altri rappresentati delle ONG italiane.

{multithumb}

Luanda si presenta come un enorme cantiere a cielo aperto visto il grande interesse per queste zone da parte dei petrolieri che arrivano da ogni parte del mondo. Il contrasto fra la città dei grattaceli e le favelas che li circondano è struggente e come sempre ci fa meditare sullo sviluppo urbano dei paesi in via di sviluppo. Veniamo informati che qui a Luanda un appartamento può raggiungere il costo di fitto a 5000 dollari al mese!

Verso le 18 il resto della spedizione raggiunge la residenza dell’ambasciatore che ci accoglie con un cocktail. La serata però non è ancora terminata, sopratutto per il rappresentante della spedizione di Overland e della Cooperazione italiana che viene invitato ad un talk show trasmesso dalla principale rete televisiva angolana.