Amate le favole? Siete spiriti romantici appassionati di paesaggi fiabeschi fatti di principi e castelli? Allora per le prossime vacanze potreste andare oltre il solito binomio mare-montagna e optare per un Paese forse sottovalutato sotto questo punto di vista: il piccolissimo Principato del Liechtenstein.

Questo Stato si fa spazio tra la Svizzera e l’Austria, e pur essendo poco esteso dal punto di vista geografico al suo interno si susseguono paesaggi diversi e suggestivi: da vette maestose a vallate verdi, da foreste a campi di pascoli, da cittadine a paesini sormontati da castelli. Tra questi ultimi vale sicuramente la pena di visitare quello di Vaduz, residenza ufficiale dei principi. All’interno delle cantine si possono degustare e comprare vini della proprietà principesca. Qui è ancora molto ancorata la tradizione della falconeria ovvero l’addestramento di falchi, aquile e altri rapaci per andare a caccia. Ci sono molti operatori che permettono ai turisti di cimentarsi in questa pratica millenaria. Spettacolari poi i percorsi e i sentieri ad alta quota per chi ama il trekking nella natura incontaminata: tra i più gettonati ci sono il sentiero delle leggende Walser e l’arrampicata fino alla cima della vetta del Grauspitz. Molti sentieri partono da Balzers, cittadina nella parte meridionale del Paese dove è possibile peraltro visitare lo splendido castello di Gutenberg (una fortezza del XIII secolo aperta al pubblico) dal quale si può godere di una splendida vista panoramica sulla valle del Reno. Ma il Liechtenstein non è solo natura: gli amanti della cultura potranno visitare le botteghe artigiane, gli antichi palazzi e i musei nazionali. Nella capitale (Vaduz) si trovano il Museo del francobollo e il Kuustmuseum, ossia il museo nazionale di arte moderna e contemporanea.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!