
il Long Island sarebbe nato nel 1970 per mano del barman Robert Butts, in pieno periodo proibizionista per l’alcol, così che il colore assunto, simile al tè, permettesse al cocktail di passare indenne i controlli. Ovviamente tra realtà e leggenda bisogna estrapolare il vero, ma sta di fatto che il numero di alcolici necessari per realizzare il Long Island Iced Tea era troppo alto (ne servivano quattro) perché essi potessero essere reperiti facilmente in un periodo di tale proibizionismo. In quel caso sarebbe stato meglio inventare un cocktail più semplice. La preparazione del Long Island Iced Tea è piuttosto difficile, serve molta perizia ed esperienza, altrimenti esce fuori una bevanda iperalcolica, pressoché imbevibile e dal colorito diverso dal tè.
Vediamo allora quali sono gli ingredienti e i passaggi per realizzare un ottimo Long Island!
– ½ oz di gin
– ½ oz di vodka
– ½ oz di rum bianco
– ½ oz di triple sec
– 2 oz di sweet and sour
– Top di Coca cola
Una volta messi gin, vodka, rum bianco, triple sec e vodka nello shaker, si agita energeticamente, dopo di che si versa il contenuto in un bicchiere rock alto pieno per 2/3 di ghiaccio. Si finisce con la coca cola e si decora utilizzando una fetta di limone.