cocktail long island iced tea in bicchiere rock Il Long Island Iced Tea, conosciuto anche come Long Island, è un cocktail famoso e diffuso in tutto il mondo, nato nell’omonima Long Island, a New York. Il Long Island è uno dei cocktail più difficile da preparare, ma è buonissimo se realizzato da mani esperte. La sua particolarità consiste nell’unire quattro diversi stillati, come vodka, triple sec, gin e rum, facendoli sembrare una bevanda analcolica, almeno all’aspetto, con l’aggiunta finale di coca cola e sweet and sour (cioè un terzo di acqua un terzo di succo di limone e un terzo di zucchero liquido). Quindi il suo nome non è dovuto alla presenza di tè, ma alla colorazione, simile ad esso, che assume. Proprio per questo motivo, la leggenda narra della sua origine in modo del tutto particolare e mai confermato, anzi spesso smentito:

il Long Island sarebbe nato nel 1970 per mano del barman Robert Butts, in pieno periodo proibizionista per l’alcol, così che il colore assunto, simile al tè, permettesse al cocktail di passare indenne i controlli. Ovviamente tra realtà e leggenda bisogna estrapolare il vero, ma sta di fatto che il numero di alcolici necessari per realizzare il Long Island Iced Tea era troppo alto (ne servivano quattro) perché essi potessero essere reperiti facilmente in un periodo di tale proibizionismo. In quel caso sarebbe stato meglio inventare un cocktail più semplice. La preparazione del Long Island Iced Tea è piuttosto difficile, serve molta perizia ed esperienza, altrimenti esce fuori una bevanda iperalcolica, pressoché imbevibile e dal colorito diverso dal tè.

Vediamo allora quali sono gli ingredienti e i passaggi per realizzare un ottimo Long Island!
– ½ oz di gin
– ½ oz di vodka
– ½ oz di rum bianco
– ½ oz di triple sec
– 2 oz di sweet and sour
– Top di Coca cola

Una volta messi gin, vodka, rum bianco, triple sec e vodka nello shaker, si agita energeticamente, dopo di che si versa il contenuto in un bicchiere rock alto pieno per 2/3 di ghiaccio. Si finisce con la coca cola e si decora utilizzando una fetta di limone.