deserto alleato contro il riscaldamento globaleI deserti potrebbero giocare un ruolo cruciale nel ridurre il problema del riscaldamento globale, secondo uno studio riportato recentemente dalla NBC.

Una ricerca guidata da Dave Evans, un biologo specializzando in ecologia e cambiamento climatico presso la Washington State University, ha scoperto che le aree secche, ricche di vegetazione cespugliosa e sabbia, sono in grado di assorbire gran parte dell’anidride carbonica (il principale gas serra) emessa nell’atmosfera.

deserto alleato contro il riscaldamento globale

Evans e i suoi colleghi hanno condotto un esperimento di 10 anni, che ha coinvolto intere zone del deserto Mojave della California, esposte a livelli di anidride carbonica previsti per il 2050.

deserto alleato contro il riscaldamento globale

Dopo hanno recuperato terreno e piante fino alla profondità di un metro, per analizzare il grado di assorbimento di CO2. Hanno scoperto quindi che un aumento dell’anidride carbonica incentiva l’attività della rizosfera, un’area ricca di microbi intorno alle radici delle piante. Da qui il notevole assorbimento.

deserto alleato contro il riscaldamento globale

Dopo 10 anni di esperimenti, quindi, il team di Evans ha potuto trarre delle conclusioni: l’accumulo di anidride carbonica tenderà ad aumentare con il tempo, per cui ne verrà prodotta di più, ma assorbita anche in maniera maggiore. Gli ecosistemi desertici potrebbero incrementare il proprio consumo di anidride carbonica, in futuro, in un range percentuale che va dal 15% al 28%, rispetto a quanto oggi assorbito dalla superficie terrestre. Le regioni aride occupano ormai quasi la metà della Terra.

deserto alleato contro il riscaldamento globale