PlanetSolar compie il giro del mondo completamente a energia solareÈ stato concluso con successo, venerdì 4 maggio, il viaggio intorno al mondo del catamarano PlanetSolar, che ha raggiunto il porto del Principato di Monaco dopo aver circumnavigato il globo terrestre utilizzando unicamente energia solare come alimentazione. Si tratta di un catamarano dalle dimensioni notevoli, la più grande imbarcazione a energia solare che sia mai stata costruita. Le sue misure parlano chiaro: è lunga 31 metri e larga 15, per un peso stimato in 95 tonnellate.

 

Il giro della Terra è stato portato a termine in meno di due anni, per la precisione in 20 mesi. Dopo essere salpato da Monaco il 27 settembre 2010, ha fatto ritorno il 4 maggio 2012, per un totale di 584 giorni, 23 ore e 31 minuti. Tante cifre, cui se ne potrebbero aggiungere di ulteriori (ma ve le risparmiamo perché i numeri dopo un po’ stufano), per dimostrare come, nero su bianco, l’energia solare, e le rinnovabili in generale, non siano solo utili per riscaldare l’acqua. Sono in realtà dei veri e propri carburanti ecologici che possono cambiare radicalmente le sorti dell’umanità, sotto tanti punti di vista: economico, ambientale, salutare e di sicurezza.

PlanetSolar ha dimostrato che tutto questo è possibile e la sua missione (che pure ha vissuto momenti di tensione quando si è temuto l’attacco di pirati nel passaggio del Golfo di Aden) dovrebbe servire a sensibilizzare i finanziatori per investire nella ricerca delle energie rinnovabili e pulite.