Il Kenya fa venire in mente mare e safari ma è anche una destinazione perfetta per gli amanti del trekking e della montagna. Il Monte Kenya sorge a 190 km di distanza da Nairobi e a 16 km a sud dell’Equatore. La sua sagoma imponente ed elegante gli ha fatto meritare l’appellativo di Cervino d’Africa.
Parti con Overland per i trekking più famosi al mondo>
Il trekking che sale fino a Punta Lenana (4985m), all’interno del Parco al Sirimon Gate, è il più affascinante tra quelli alla portata di tutti e si può compiere durante tutto l’anno fatta esclusione della stagione delle piogge (maggio-giugno). Il Kenya infatti ha diversi rilievi montuosi tutti da scoprire: la punta più alta, la Batian (5199 m) fu scalata per la prima volta nel 1899 da Mackinder, Ollier, Brocherel (due guide valdostane).
Il monte Kenya annovera diversi pinnacoli, che vanno dai 4700 m della Punta Midget ai 4883 m della Punta John, ai 4985 m della Punta Lenana appunto. Tutta la zona è abitata dalla tribù Kikuiu. Nella parte alta del trekking si trovano i ghiacciai mentre la parte inferiore è ricoperta da vegetazione che va dal canneto fitto alla foresta tropicale.
L’intero trekking, salita dalla Sirimon route e discesa dalla Chogoria route (quindi spostandosi dal versante nord verso il versante est), richiede circa otto giorni ma chi va di buon passo può compiere tutto il percorso anche in cinque giorni. Il percorso però non presenta particolari difficoltà, a differenza delle due cime Nelion e Batian che richiedono obbligatoriamente il 4° in arrampicata e quindi possono essere raggiunte solo da alpinisti esperti.
Per maggiori informazioni sul viaggio, clicca qui
Questo percorso è invece indicato per tutte le persone senza difficoltà motorie e con una media esperienza di escursionismo. Il dislivello medio di una giornata di escursione e camminata non supera mai i 1000 metri. Nelle vicinanze, se si ha tempo dopo il trekking, si possono visitare i parchi di Masai Mara e Nakururu Lake con un’estensione del tour. Si consiglia di effettuare il trekking solo con una guida professionista.