– Puntata 4 –
Prima visione nel 2012 su RAI1
Overland 13 – Il Mondo è cambiato. Dall’Europa alla Cina senza barriere 1999

Acquista il tuo cofanetto DVD Overland 13

È giunto il turno degli ormai famosi Musoni Arancioni! Nel 1999 il progetto Overland è già famoso per le spedizioni in Siberia, nelle Americhe e da un Polo all’altro del pianeta, e si appresta alla quarta avventura partendo dal punto più occidentale dell’Europa (Cabo de Roca) per riscoprire le Vie della Seta, la Cina e Pechino in particolare dopo 10 anni dall’ultimo passaggio con la Itala.

Caduta la Cortina di ferro, ci è consentito entrare in territori chiusi e non visitabili precedentemente. Quest’anno (1999), a 14 anni dal primo arrivo delle nostre avventure in Cina (osservato nelle prime puntate di questa serie tv) e alla 4′ spedizione del progetto Overland, possiamo dire di poter percorrere l’Eurasia senza problemi alle frontiere: un viaggio sulle tracce di Giovanni da Pian del Carpine e Guglielmo di Rubruck. Idealmente percorriamo la grande via Regia che univa la Galizia Spagnola alla Galizia Ucraina, la più antica via di comunicazione fra Europa dell’Ovest e dell’Est, un corridoio naturale percorso in 2000 anni di storia europea da pellegrini, commercianti, popoli in migrazione, eserciti come quello di Napoleone o nella Seconda Guerra Mondiale l’avanzata dei Tedeschi e la riconquista dei Russi. La grande via Regia corrisponde all’attuale Autostrada A4 che collega la Germania alla Polonia. Il nostro viaggio passa da Kiev e dopo il passaggio del Volga su traballanti zattere, verso le Repubbliche ex Sovietiche di Kazakhstan, Turkmenistan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Tajikistan al confine con l’Afghanistan. Poi l’arrivo in Cina, dal passo del Torugart fino Kashgar e lungo la Via della Seta del Tarim Sud. Infine nuovamente a Lhasa per vedere i cambiamenti epocali dovuti all’arrivo di migliaia di cinesi in cerca di lavoro e ricchezza. Pechino e la Cina in generale hanno iniziato il cammino verso il futuro che conosceremo nell’ultima puntata.

colonna sonora di Overland13Ascolta i brani della colonna sonora di Overland!

Overland 13 Venticinque anni sulle Vie della SetaClicca sulla mappa per ingradirla

<< Un Mondo che cambia 1989

Il ritorno di Marco Polo tra passato e presente 1999 >>