teh tarik, tè in Malesia Originario della Malesia, il teh tarik occupa un posto speciale nel cuore degli abitanti del sud est asiatico. I suoi ingredienti sono tè nero, zucchero e latte condensato. Benché all’apparenza semplice, il teh tharik richiede anni di esperienza prima di essere preparato ad arte. Letteralmente, teh tarik significa tè tirato: cosa vuol dire?
Il tè e il latte vengono passati da un bicchiere all’altro fino a che non raggiungono una consistenza vellutata, ricca e spumosa. Gli artisti del teh tarik non fanno cadere nemmeno una goccia nei vari passaggi. Questa tecnica, oltre che frutto della tradizione e dimostrazione di maestria, serve a far raffreddare il tè e a creare una superficie schiumosa. Il teh tarik è tipicamente servito in un bicchiere trasparente, in modo che la miscela possa essere ben visibile e apprezzata, anche per il suo colore crema scuro.

 

La cultura del teh tarik, come abbiamo detto, ha origine dalla Malesia: inizialmente esportato nelle vicine Singapore ed Indonesia, ha avuto una diffusione rapida in tutto il sud est asiatico, e anche nel resto del mondo. Il teh tarik viene servito nei kopitiams, i coffe shop malesiani, e nei ristoranti Mamak gestiti da indiani musulmani, per socializzare, chiacchierare, guardare le partite di calcio e così via. L’accompagnamento più comune, per bilanciare il gusto dolce del teh tarik, è il roti canai, un tipo di pane molto sottile servito con un salsa.
Difficile da trovare in Italia, il teh tarik può essere tranquillamente preparato a casa, con pochi ingredienti. Come gli artisti malesiani del teh tarik, però, la pratica è fondamentale, prima di ottenere una bevanda perfetta nella consistenza e nel sapore.

Ingredienti:
− 4 cucchiai di tè nero
− 2 cucchiai di zucchero
− 4 cucchiai di latte condensato

Preparazione:
Aggiungere il tè nero in polvere all’acqua bollente e lasciare l’infuso per 5 minuti. Filtrare in un bicchiere e aggiungere lo zucchero e il latte condensato. Passare il composto da un bicchiere all’altro, fino a quando non ha raggiunto una consistenza schiumosa. Servire caldo in un bicchiere di vetro trasparente.