ITALA 2007 – CENT’ANNI DI PASSIONE ITALIANA

Nel 2007 ricorre il centesimo anniversario dello storico Raid Pechino-Parigi che vide trionfare Scipione Borghese alla guida della leggendaria “Itala”, con due settimane di vantaggio sugli altri concorrenti. Quando il quotidiano Le Matin lanciò la sfida, nel 1907, ci si aspettava che a vincere sarebbe stata una vettura francese. E invece al primo posto si qualificò un equipaggio italiano, a bordo di un’automobile interamente costruita in Italia. Per molti fu una sorpresa.

A un secolo di distanza la Itala vuole continuare a stupire e per festeggiare il suo centesimo compleanno ha deciso di regalarsi un viaggio. Dopo tanti anni da pensionata al Museo dell’Automobile di Torino non vede l’ora di sgranchirsi le ruote, di tornare a far ruggire il motore. Nonostante l’età, la vecchia Italia è ancora in grado di lanciare i suoi quaranta cavalli all’inseguimento di un sogno.

La Itala è curiosa. Ha sentito dire che il mondo in questi cent’anni è cambiato in modo indescrivibile e vuole andare a vedere di persona. Ripercorrerà l’itinerario del 1907 in senso inverso, partendo da Parigi per raggiungere Pechino dopo aver attraversato Francia, Belgio, Olanda, Germania, Polonia, Lituania, Lettonia, Russia, Mongolia e un pezzettino di Cina – circa 16.000 chilometri da coprire in poco più di due mesi. Questa volta potrà viaggiare con calma, come si conviene a una vecchia signora. Avrà tempo per guardarsi intorno, con i fari sgranati. Il mondo si è davvero trasformato nel breve volgere di un secolo.

Insieme alla Itala, in questo anniversario di una vittoria che si ricorda ancora in tutto il mondo, vorremmo celebrare anche gli uomini che resero possibile il trionfo. Onoreremo gli ingegneri, i meccanici, gli imprenditori, i semplici operai, i visionari mossi da una passione che conosciamo bene, perchè da cent’anni è la forza motrice dell’economia di casa nostra.

Con questo omaggio a un’epoca passata, a una pagina gloriosa, rispolvereremo quella fierezza di essere italiani che animava Borghese e i suoi compagni, e che li portò alla vittoria. Festeggiamo cent’anni di passione italiana, con l’augurio che ci porti ancora più lontano.