La nuova tendenza del viaggiare sta riscoprendo l’importanza dello spostamento via terra [over-land, come piace a noi! ndr], alla scoperta di posti, persone e tradizioni, altrimenti trascurati dagli aerei. Dopo l’esplosione delle low-cost, e il conseguente boom di spostamenti in aereo (l’emblema è il famoso biglietto RTW, round the world), i viaggiatori sembrano adesso orientati a un ritorno al passato, preferendo le linee ferroviarie (se non addirittura, moto, scooter o piedi) per percorrere grandi distanze. La scoperta di luoghi incontaminati e sperduti passa spesso attraverso percorsi estremi, ma di un fascino unico, come il treno sul tetto del mondo, che collega Xining, in Cina, a Lhasa (3.650 metri s.l.m.), la capitale della Regione Autonoma del Tibet.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.
A Lhasa si trova lo Tsi Potala, la residenza invernale del Dalai Lama: è una struttura imponente con numerosi tetti dorati ed è considerato uno degli edifici più maestosi dell’intera Asia. Da visitare è anche il monastero di Drepung, a 5 Km da Lhasa, uno dei più importanti complessi monastici del Tibet, che una volta ospitava da migliaia di monaci studenti, mentre ora ne accoglie solo poche centinaia.
Il viaggio parte da Pechino e si snoda lungo un percorso spettacolare, caratterizzato da una natura incontaminata e da città e villaggi in cui la vita scorre placida e ancora fortemente legata alle tradizioni. La meta da raggiungere è Lhasa e, oltre al bellissimo percorso in treno da Xining, che supera i 5.000 metri di altitudine nel passo Tangu La, tutta la regione offre spettacoli mozzafiato. A partire dal grande lago salato Ku Ku Nor (conosciuto in passato come Mare Occidentale, a 3.226 metri d’altezza), che meraviglia i visitatori con le sue acque che variano dal turchese al verde giada, si incontrano gli altipiani del Qinghai, dove è possibile avvistare mufloni, yak, leopardi delle nevi, gazzelle e chiru, le antilopi tibetane. Questo viaggio è anche un’ottima occasione per passare alcuni giorni a Pechino, la capitale della nuova potenza mondiale, una città in continua e rapidissima evoluzione. Il periodo migliore per partire è compreso tra la primavere e l’estate, con possibile estensione fino all’autunno.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.
Potrai sfogliare il programma giornaliero, scoprire info utili per il viaggio, visualizzare la quota e richiedere informazioni direttamente alla nostra agenzia viaggi tramite il modulo contatti!