bolivia busTre cittadini italiani sono deceduti ieri, ore 15:30 italiane, 8:30 in Bolivia, mentre erano di ritorno da un tour del Salar de Uyuni in Bolivia. Il mezzo sul quale viaggiavano insieme ad altri turisti di diverse nazionalità, si è ribaltato lungo la strada Panamericana, nel tratto tra Oruro e Potosì.

Il pullman, affittato dal tour operator Trans Turismo Omar, doveva rientrare a La Paz, ma l’incidente fatale ne ha fermato la corsa all’altezza della città di Challapata, 290 Km a sud della capitale boliviana. Due dei deceduti sono stati identificati, mentre sembra che per una terza persona, di Roma, non ci siano ancora conferme ufficiali. I morti, in totale, sarebbero 8 o 10, secondo le autorità, mentre i feriti 24. L’autista del mezzo, un trentenne boliviano, è deceduto sul colpo, rendendo quindi più complicata la ricostruzione dell’incidente.

bolivia bus

Al momento, le indiscrezioni parlano dell’alta velocità che avrebbe fatto perdere il controllo all’autista, provocando il conseguente ribaltamento. La Bolivia è una delle nazioni con la più alta mortalità sulle strade, nonostante negli ultimi anni si siano intensificate le misure di sicurezza; il problema è dovuto alle pessime condizioni delle strade e all’abitudine a bere degli autisti, che spesso si mettono alla guida di pullman e autovetture ubriachi.

bolivia bus

A proposito di strade, invece, quella che collegava La Paz a Coroico è considerata la più pericolosa al mondo e, sebbene oggi sia stata realizzata una via alternativa, continua ad essere percorsa da mezzi pesanti e da intrepidi turisti (anche in bicicletta, visto che è in discesa verso Coroico) in cerca di emozioni forti. Anche all’interno dello stupendo Salar de Uyuni non sono mancati gli incidenti mortali, sempre dovuti a imprudenza o a stato alterato degli autisti.

bolivia bus

La Bolivia è un paese stupendo, ma presenta alcuni rischi che non vanno sottovalutati. Prima di prenotare un tour, scegliete attentamente la compagnia e valutatela in base alle recensioni di altri viaggiatori. Spendete di più, ma viaggiate in sicurezza!