L’India è un Paese caratterizzato dalle forti contraddizioni, non solo a livello culturale e sociale, ma anche territoriali. La sua geografia permette infatti di usufruire di un territorio che va dalle aree pianeggianti e tropicali del sud, con splendide spiagge, alle zone montuose del nord, ai confini con Pakistan e Nepal.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.
Una regione ancora piuttosto remota e spettacolare è il Ladakh (nell’India nord occidentale), che viene conosciuto anche come piccolo Tibet, o come Tibet occidentale. La sua fortuna, rispetto all’omonimo Stato incluso nella Repubblica Popolare Cinese, è dovuta all’assenza di comunicazioni con il resto mondo fino agli anni ’70; solo una quarantina di anni fa, infatti, furono aperte le vie di comunicazione tra le valli del Ladakh e il resto del Paese.
La popolazione è di etnia tibetana e di religione buddista, mentre il paesaggio è un meraviglioso richiamo a quello lunare, con zone desertiche e ricche di colori, interrotte da specchi di acqua generati dal fiume Indo. Queste oasi sono fonte di sostentamento per i pochi abitanti della regione.
Un trekking particolarmente interessante è quella nella Valle di Nubra, che ha come punto di partenza la capitale Leh, situata a 3.500 metri di altezza e ricca di monasteri e testimonianze storiche. La valle è stata riaperta al turismo solo nel 1994, per cui ha mantenuto un’intatta originalità e bellezza, con le verdi oasi che si incastonano in un immenso deserto. All’orizzonte, le catena del Karakoram e dell’Himalaya, i cui picchi toccano quota 7.000 metri, e lungo la strada, antichissimi monasteri.
Un luogo surreale, fuori dal mondo che oggi siamo abituati a conoscere. Il trekking parte da Leh, in cui conviene fermarsi alcuni giorni, oltre che per la sua visita, anche per abituarsi all’altitudine. Da qui, tramite un percorso in fuoristrada, si raggiunge Phyang, da cui si inizia il cammino. Il trekking è di difficoltà media e prevede circa 5 o 6 ore a piedi ogni giorno.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.