birradottoSi parla tanto di gasdotti e di oleodotti, ma nessuno finora aveva seriamente affrontato il tema del birradotto, un sistema innovativo ed ecologico che permette di trasportare birra, anche per distanze ragguardevoli, eliminando così il trasporto su gomma.

Questa idea era già stata implementata in Germania e in Ohio, da due birrerie che dovevano trasportare birra alla fabbrica di imbottigliamento, situata dalla parte opposta della strada. Quello che ha progettato la storica birreria di Bruges (ben cinque secoli di attività), De Halve Maan, non ha precedenti. Prevede infatti di realizzare un condotto per birra che colleghi le fabbriche alle stazioni di imbottigliamento, evitando il trasporto sui mezzi pesanti, per un percorso totale di 3 Km.

 

In questo modo, oltre a risparmiare tempo, si dà vita a una iniziativa ecologica che coinvolge il centro storico della cittadina del Belgio, considerato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il birradotto, realizzato in polietilene, una plastica di alta qualità, sarà in grado di trasportare oltre 6.000 litri di birra ogni ora e il viaggio completo durerà 15 minuti. Secondo il consigliere comunale che ha approvato il progetto, Franky Dumon, questa iniziativa ridurrà il traffico su gomma nel centro cittadino dell’85%. I lavori verranno totalmente coperti dal birrificio De Halve Maan, che produce le birre Brugse Zot e Straffe Hendrik.