Il Dreamliner sarà il primo volo ecologico a trasportare dei passeggeri a bordo di un Boeing 787 della compagnia giapponese All Nippon AirwaysIl Dreamliner sarà il primo volo ecologico a trasportare dei passeggeri a bordo di un Boeing 787 della compagnia giapponese All Nippon Airways (ANA) . Le innovazioni che permettono un utilizzo sostenibile del mezzo sono da ricondurre, tra le altre cose, alla fibra di carbonio utilizzata per la fusoliera che alleggerisce il peso del velivolo e riduce il consumo di carburante del 20%. Il volo dimostrativo è stato effettuato da Tokyo ad Hong Kong con 106 passeggeri a bordo (ma dalla capienza di 330 posti), sei dei quali hanno speso oltre 20.000 in un’asta benefica per accaparrarsi un posto in prima classe. Il Dreamliner ha una storia piuttosto complessa alle spalle:

il suo utilizzo è stato rinviato dalla data originale del 2008 e che alcune compagnie hanno ridotto il numero di aeromobili inizialmente pattuiti. Il volo della All Nippon Airways è stato consegnato il 28 settembre e dopo il primo volo diventerà a tutti gli effetti ufficiale per la tratte da Tokyo ad Hong Kong, Pechino e Francoforte. Anche l’Airbus è in procinto di lanciare un modello ecologico, l’A350, con caratteristiche simili al Dreamiliner, il quale, oltre a permettere una riduzione di carburante e quindi dei costi (che permetterebbero di tenere la concorrenza delle low cost), è dotato di elementi di maggiore comfort, come i finestrini più grandi e le cappelliere più spaziose. Nei prossimi sei mesi l’ANA riceverà circa dodici modelli dei 54 prenotati, nei quali c’è anche un po’ di made in Italy: una parte della fusoliera è infatti prodotta in Italia dall’AGI.