{jcomments on}
Il Challenge 2010 – “Io, Overland lo vorrei così” si è concluso venerdì 1° ottobre.
Innanzi tutto ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa per la calorosa partecipazione: abbiamo ricevuto più di 80 proposte interessanti e alcune anche molto dettagliate, complimenti!
Ne siamo davvero entusiasti!
Vi invitiamo a leggere tutte le proposte che hanno gareggiato e, perché no, a commentare quelle che più vi piacciono.
Se invece non avete fatto in tempo a venire a conoscenza del Challenge, date un’occhiata di cosa si tratta cliccando qui.
Inoltre, se siete nuovi del forum, non fermatevi al Challenge: tantissimi argomenti interessanti popolano le nostre pagine, con numerose occasioni di scambio di esperienze e opinioni!
Leggi le proposte partecipanti
Overland sui fiumi… – Burletti – leggi la proposta
Overland e le isole… – Burletti – leggi la proposta
16. Il mio Overland… – ilbrigantelucano – leggi la proposta
Modalità di premiazione dei vincitori in classifica
Abbiamo vagliato le numerose proposte, scegliere è davvero difficile! Non abbiamo potuto fare a meno di eleggere ben più di un vincitore, stilando una classifica delle 16 migliori proposte.
Gli ideatori delle proposte che rientrano nella top 16 riceveranno in premio un cappellino da collezione firmato dal nostro capo spedizione, Beppe Tenti. Ma vogliamo aggiungere un premio ulteriore per le proposte più meritevoli: coloro che saliranno sul podio delle migliori 5 riceveranno in regalo anche un kit di DVD Overland!!!
Inoltre, nel caso di realizzazione di una o più spedizioni, i rispettivi proponenti saranno tenuti in considerazione per:
1. menzione nei titoli di coda del programma;
2. possibilità di partecipare ad una tappa della spedizione.
In particolare riguardo il punto 2, sono condizioni necessarie l’individuazione di una tappa in cui le condizioni di sicurezza siano totali, una valutazione comportamentale del vincitore per avere la sicurezza sua e del gruppo, oltre che all’effettiva realizzazione della spedizione nelle modalità descritte nella proposta. Le proposte vincitrici non hanno infatti alcuna garanzia dell’effettiva realizzazione: le condizioni per cui una spedizione si realizzi sono molteplici e molto complesse. Questo porta a preparazioni lunghe anche una decina di anni come nel caso di Overland12 o proprio allo scarto dell’idea per l’impossibilità del realizzarla magari per problemi di sicurezza.
Ad ogni modo, se la spedizione proposta passerà ad uno stato avanzato di progettazione il proponente sarà sicuramente contattato(*), deve comunque essere presente che ciò possa avvenire in un tempo non ben precisato.
Metodo di valutazione delle proposte
Ogni proposta è stata valutata sulla base degli elementi fondamentali per una spedizione Overland, descritti nel regolamento:
– avventura e voglia di superare ogni limite;
– compartecipazione di aspetti rilevanti riguardo solidarietà, cultura, tecnologia, ecologia;
– originalità e innovazione.
Comunicazione dei vincitori
A partire da venerdì 8 ottobre 2010, la classifica delle 16 proposte vincitrici del Challenge sarà pubblicata in questa pagina, riportante il nome di iscrizione al Forum (il nickname), il titolo della relativa idea e il link dove poterla leggere.
La pubblicazione dei vincitori verrà promossa su tutti i nostri canali web (Forum, Facebook, Newsletter). Gli ideatori delle proposte vincitrici verranno contattati(*) per le successive comunicazioni di consegna premi.
– ciascun partecipante, inserendo la propria proposta all’interno della pagina dedicata del Forum, ha letto e accettato il regolamento;
– sono state prese in considerazione unicamente le proposte inserite nella pagina dedicata del Forum;
– particolare attenzione è stata data alle proposte in cui si è denotato maggior impegno nella descrizione non solo dell’itinerario, ma anche (e soprattutto) dello scopo con cui effettuare la spedizione;
– le spedizioni suggerite dalle idee vincitrici non avranno garanzia di effettiva né immediata realizzazione.
In bocca al lupo a tutti!
(*) i vincitori saranno contattati in privato all’indirizzo email indicato nell’iscrizione al Forum.