L’Islanda è una terra misteriosa, così remota e lontana, ma al tempo stesso moderna ed emancipata. Reykjavik, la capitale, è una città bella e ricca di spunti, mentre i villaggi interni sono pittoreschi e suggestivi. Ma è la natura a dominare questa magnifica terra, la patria dei geyser, dei vulcani, dei ghiacciai e delle sconfinate praterie.
Parti per l’Islanda con Overland >>
Per tutti gli appassionati di natura selvaggia e incontaminata, l’Islanda rappresenta una mecca, perché è l’emblema del viaggio indimenticabile. L’Islanda è anche la terra degli Elfi, e per questo che i partecipanti al trekking potranno pernottare nella nuova guesthouse, la Casa degli Elfi, situata nel bellissimo paesino di Bakkageroi.
Questo viaggio è ovviamente una possibilità per visitare Reykjavik, i magnifici fiordi dell’est e rilassarsi in un paesaggio che per noi sembra davvero appartenere a un’altra dimensione. La base è quindi il paesino Bakkageroi, da cui partono giornalmente camminate di 15 Km di media verso alcune delle più belle attrazioni della zona.
Una di queste è sicuramente la colonia di uccelli marini di Brunavik, dove si trova uno dei simboli dell’Islanda, la pulcinella di mare; da non perdere (in questo caso con il trasporto in autobus) i laghi interni, dai quali si parte per una camminata alla volta di Breidavik, una baia disabitata dal fascino unico.
Un’altra meta escursionistica molto popolare, anche tra gli abitanti del luogo, è Storaurd, un’area in cui sono concentrati numerosi laghetti, circondati da blocchi di pietra franati dalla montagne circostanti (Dyrfjoll). Una settimana in cui si concentrano emozioni e avventure, alla scoperta, in tutta sicurezza, di un paese unico e spettacolare, l’Islanda.