Molti forse hanno sentito il nome delle Isole Faroe solo in occasioni delle partite di calcio. Ma questo arcipelago situato nel mezzo dell’Atlantico settentrionale, tra l’Islanda e la Norvegia è un vero e proprio paradiso naturalistico tutto da scoprire. L’arcipelago si compone di 18 isolette e possiede un fascino quasi surreale per la sua unicità.
Partenza estiva in luglio, scopri di più >
Le isole Faroe possono essere meta di un viaggio indipendente con volo diretto (da Milano Malpensa ma solo nel periodo estivo) all’aeroporto di Vágar ma possono essere anche prese in considerazione come estensione di un viaggio in Islanda e si possono raggiungere in traghetto dalla Danimarca.
Trekking estivo di gruppo accompagnato da Daniela Pulvirenti
Partenza garantita 8-17 luglio 2015: prenota ora la tua vacanza, clicca qui
A spingere i turisti più avventurosi verso la scoperta di questo territorio è in primo luogo la natura selvaggia e ancora incontaminata. Queste isole sono inoltre molto gettonate dagli amanti del birdwatching essendo ogni anno meta di nidificazione per innumerevoli specie di uccelli. La città principale è Torshavn, sull’Isola di Streymoy, la più piccola capitale del mondo: si tratta di un villaggio di pescatori molto suggestivo. Il suo nome significa “il porto di Thor” e rende omaggio al dio norvegese del tuono e del fulmine. Le zone antiche del villaggio, Rey e Tinganes, hanno ancora case con i caratteristici tetti d’erba.
Da Torshavn si raggiunge la scogliera di Vestmanna. Qui si possono visitare alcune grotte marine e ci sono inoltre diversi punti di osservazione degli uccelli. Spostandosi verso le isole più a nord si trovano inoltre i villaggi di Viðareiði, Gjógv (Isola di Eysturoy), noto per il suo porto naturale, e lo scenico villaggio di Skansun che giace incastonato nel fondo di un fiordo circondato da alte montagne. In questa direzione si trova anche la vetta dello Slættaratindur (882 m), la cima più alta dell’arcipelago nonché le suggestive formazioni rocciose del “gigante e della vecchia strega”.
Per chi vuole soffermarsi di più ad ammirare questa natura incontaminata del nord ci sono possibilità di alloggio nel villaggio di Gjógv o nella cittadina di Klaksvik. Tra le diverse isole ci si sposta in modo economico grazie ai collegamenti in traghetto o in elicottero.
Per maggiori informazioni sul viaggio, clicca qui