ski expedition alle svalbardUna vacanza sportiva in sci da fondo verso una delle località più remote della terra? Le isole Svalbard sono il luogo adatto a tutti coloro che vogliono lanciarsi in un’avventura unica, senza però correre alcun rischio.

Le nostre avventure per tutti i gusti >>

Queste isole norvegesi, ultimo avamposto terrestre (la capitale, Longyearbyen, è la più settentrionale al mondo, trovandosi tra il 77° e 81° parallelo), contano appena mille abitanti, ma nel loro tardo inverno, ovvero la nostra primavera, aprile e maggio, si lasciano visitare con tranquillità, offrendo un paesaggio spettacolare e unico.

ski expedition alle svalbard

Le due vette più alte delle Svalbard sono il Monte Newton e il Monte Perrier, alti rispettivamente 1713 e 1712 metri, e già dalla seconda metà di aprile il sole di mezzanotte garantisce 24 ore di luce per esplorarle. Se a questo uniamo temperature sopportabili e un meteo alquanto stabile, troviamo le condizioni ideali per un’escursione in sci da fondo.

ski expedition alle svalbard

Ovviamente bisogna essere in buone condizioni fisiche ed essere in grado di percorrere anche piste non battute in sci da fondo; il proprio equipaggiamento verrà trainato da ciascun escursionista con un’apposita slitta, chiamata pulka. Lo spirito di adattamento e la capacità di affrontare situazioni impegnative devono essere tenuti in considerazione per chi affronta un trek di questo tipo, dove le condizioni climatiche potrebbero imprevedibilmente cambiare.

ski expedition alle svalbard

Se vi riconoscete nel profilo appena descritto, la spedizione in sci da fondo alla Isole Svalbard è quello che fa per voi: lo sforzo e la fatica saranno ampliamente ricompensati dalla bellezza della natura, dall’atmosfera unica e surreale e dall’esperienza fuori dal comune.