pomLe Isole Svalbard sono uno di quegli avamposti di frontiera del mondo, dove solo i più temerari osano vivere e dove la natura rappresenta il sovrano incontrastato. Nelle Isole Svalbard è l’uomo che si adatta all’ambiente. Certo, anche se non si è così temerari, è sempre possibile visitare questi posti estremi, di rara bellezza e di incredibile unicità.

Scopri i nostri viaggi alle Svalbard >>

Le Isole Svalbard appartengono alla Norvegia e si trovano nel Mar Glaciale Artico; si presentano quindi inospitali, ma appunto questa loro caratteristica le rende speciali. Qui non c’è turismo di massa, la natura si teme e si rispetta, non viene abusata e si ha la possibilità di vivere un’esperienza irripetibile. Alle isole Svalbard a dominare è il bianco candido della neve, sotto il cui manto scorrono i fiumi. Le valli, i sentieri e i paesaggi lasciano letteralmente a bocca aperta, soprattutto se vengono vissuti in maniera autentica, ovvero utilizzando come trasporto le slitte trainate dai cani husky, tipici del territorio e utili a tenere lontani gli orsi polari.

Pratica lo sleddog con noi, parti per le Svalbard >>

L’area di Brantskaret occupa una porzione del territorio delle Isole Svalbard in cui è possibile trovare un confortevole alloggio, come lo Spitsbergen Expedition Lodge, attrezzato con moderne capanne che permettono di pernottare comodamente rivisitando le stesse atmosfere dei cacciatori che popolavano la zona. Il periodo migliore per godere della bellezza assoluta di queste isole è la fine dell’inverno, fino alla primavera, quando c’è ancora tanta neve ma le condizioni meteorologiche migliorano sensibilmente e c’è più luce solare a disposizione.