Lo hanno ribattezzato il Ryanair su strada: arriva anche in Italia Megabus, il pullman low cost scozzese che in Europa collega anche destinazioni internazionali. E in effetti il paragone è appropriato non solo per quello che riguarda i colori. Questi grossi mezzi blu e gialli infatti, solo per fare un esempio, consentiranno di andare da Roma e Milano o viceversa a solo un euro.
Riusciranno a rivoluzionare il modo di viaggiare proprio come la compagnia aerea low cost ha fatto con i voli? Difficile pensare comunque che Trenitalia o Italo possano preoccuparsi: chi sceglie di viaggiare con Megabus lo fa per risparmiare e mette in conto un servizio del tutto diverso. Basti pensare che, viste le diverse soste, il viaggio Roma Milano può richiedere anche dieci ore. Ma se non andate di fretta e volete risparmiare perché no? La categoria di viaggiatori a cui Megabus si rivolge è fatta prevalentemente da giovani, anche stranieri, che fanno un lungo viaggio e mettono al primo posto l’esigenza di tagliare il budget. Il viaggio comunque, sebbene lungo, è piuttosto confortevole: a bordo ci sono servizi igienici, prese elettriche e wifi. Per questa prima fase promozionale di lancio sarà possibile comprare i biglietti solamente online ma in seguito è prevista l’apertura di apposite biglietterie fisiche presso le principali stazioni italiane. E ovviamente, guardando al futuro, si pensa anche già a tratte internazionali come appunto avviene nel resto d’Europa. Ogni passeggero ha diritto a portare con sé un bagaglio di 25 kg più un bagaglio a mano. Il debutto sulle strade italiane è previsto il 24 giugno. La flotta Megaus sarà inizialmente composta da 23 veicoli che collegheranno 13 città: Torino, Bologna, Milano, Firenze, Venezia, Verona, Siena, Padova, Genova, Sarzana, Pisa, Roma e Napoli. L’iniziativa è servita anche a creare posti di lavoro soprattutto a Bergamo e Firenze, dove sono state aperte le due basi italiane dell’azienda, la Stagecoach Group