Parliamo ancora del Marocco, una terra affascinante ma che deve essere conosciuta in modo approfondito per poter essere realmente apprezzata, al di fuori dei circuiti turistici più classici delle isole e delle, seppure innegabilmente bellissime, città imperiali (Fes, Marrakesh, Rabat e Meknes).
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.
Se avete delle ferie accumulate da smaltire, oppure vi piace viaggiare in questo periodo dell’anno, ecco una proposta che potrebbe fare al caso vostro, ma è da afferrare al volo, perché la stagione utile volge quasi al termine.
Si tratta del suggestivo trekking sul massiccio del Siroua, situato a sud est del Toubkal, che vi porterà a scoprire una realtà molto caratteristica, visto che sui verdi pascoli si incontrano i pastori transumanti e i berberi sedentari. Questi ultimi vivono nella zona coltivando zafferano, ulivi, orzo e mandorle.
Il trekking è molto semplice, adatto a tutti (è previsto comunque il supporto delle guide), e si può effettuare con tutta tranquillità in una settimana. Le tappe che solitamente vengono seguite sono le seguenti:
- Akhfamane-Tin Iddir, per un totale di sei ore di cammino. L’arrivo è a 1700 metri.
- Tin Iddir-Tagragra, in direzione nord. In quattro ore di trekking si giunge presso il villaggio di Atougha.
- Tagragra-Tikniouine: qui si superano i 3000 metri di altitudine, ma la salita è piuttosto semplice. Si passa attraverso i pascoli di Irriri e le guglie di Tikniouine, per giungere dopo cinque ore al Siroua.
- Tikniouine-Tachakoucht. Ancora i pascoli a far da strada in questo suggestivo paesaggio e, dopo aver superato quelli di Azazegsan, si raggiunge il villaggio di Amassin, In tutto sei ore di cammino, ripagate però dalla visita all’antico granaio collettivo.
- Tachakoucht-Marrakech.
Il ritorno a Marrakech avviene in auto, e se avete qualche altro giorno a disposizione, è davvero consigliato visitare la città.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.