renegadeLa prima Jeep italiana, Renegade, presenta un precedente unico per la categoria, perché è il primo Suv davvero utilizzabile in fuoristrada ed è prodotto in Italia, nello stabilimento Fiat di Melfi (il marchio Jeep è di proprietà Fiat). Progettato negli Stati Uniti, è dotato di componentistica nostrana, e si ispira all’originale Jeep Willys MB del 1941.

La caratteristica principale della Renegade è la possibilità di rendere accessibile la guida in fuoristrada anche a chi non ha grande esperienza in materia. Questo grazie alla gestione della trazione, sia manuale che automatica. Per quanto riguarda il design e il comfort, la Jeep Renegade si presenta spaziosa, con un tettuccio alto e adatto ad ogni tipo di statura. Il cruscotto è di alta qualità, come vuole la tradizione italiana, e si presenta molto chiaro e intuitivo. Il controllo della temperatura, ad esempio, si dimostra particolarmente semplice da utilizzare e lo spazio a disposizione sia nel cruscotto che nei vani portiera è molto ampio.

 

L’aspetto motore è forse quello più importante, come sempre; la versione più popolare sarà sicuramente il diesel Multijet 1.6 da 120 Cv, che è disponibile solo nella versione a trazione anteriore. Il suo consumo si aggira intorno ai 20 Km con un litro ed emette circa 120g/Km di Co2. La guida è fluida e silenziosa in autostrada, grazie anche ad un cambio manuale ben distribuito. La versione più evoluta è il diesel 2.0 da 140 o da 170 Cv, disponibile anche a trazione integrale, in 4×4, con cambio sia manuale che automatico, a nove rapporti. Il sistema a quattro ruote motrici si attiva spontaneamente quando viene rilevato lo scivolamento delle gomme, garantendo quindi un livello di sicurezza alla guida molto elevato su superficie bagnate o con poca aderenza. Il top della gamma, infine, è rappresentato da modello Trailhawk, 170 Cv di pura potenza, con la capacità di fingere un abbassamento del rapporto sequenziale per le prime tre marce, rendendo di fatto la Jeep Renegade una vettura adatta ad affrontare qualsiasi tipo di terreno. La macchina ideale per un viaggio overland, vero?