Il Kenya è una terra magnifica, dove la bellezza del mare e dei safari, unita alla ricca fauna e al calore degli abitanti, contribuiscono a far nascere in ogni visitatore il cosiddetto mal d’Africa.
Scopri i nostri viaggi in Africa: clicca qui
Ma il Kenya non è solo quello delle spiagge e dei villaggi turistici, perché esistono anche delle zone quasi incontaminate, ancora poco battute dal turismo di massa, grondanti di autenticità. Il Parco Nazionale Meru è uno di questi posti, situato a 350 Km a nord-ovest di Nairobi. È possibile visitarlo durante tutto il corso dell’anno, sia nella stagione secca, cioè da gennaio a febbraio e da giugno a settembre, che in quella delle piogge, visto che le precipitazioni sono limitate. Questo parco salì agli onori della cronaca e della letteratura in seguito alla vicenda commovente della leonessa Elsa.
Una vera e propria oasi di pace e di comfort è rappresentata dal Rhino River Camp, una struttura di lusso eco-friendly situata all’interno del Rhino Sanctuary del Parco Nazionale Meru. Il Rhino River Camp è un campo tendato, dotato di otto cottage in legno e tela, un lusso ecologico che permette di godersi la splendida natura selvaggia in tranquillità e comodità. Dal Rhino River Camp è infatti possibile praticare escursioni a piedi o in bicicletta verso i vicini villaggi, oppure avventurarsi nei safari del Parco. Gli ospiti hanno a disposizione un bar, la piscina, il ristorante con vista sul fiume e degli ottimi prodotti gastronomici provenienti direttamente dall’orto. La permanenza al Rhino River Camp può essere sia un soggiorno di relax, sia una piacevole sosta per riprendersi dalle fatiche del Trekking al Monte Kenya e Salita alla Punta Lenana.
Scopri i nostri viaggi in Africa: clicca qui