pomKiwengwa rappresenta l’emblema dell’isola di Zanzibar, quella fascia di terra di fronte alla Tanzania, un luogo ancora in grado di rievocare immagini dell’Eden. A Kiwengwa, oltre ad una classica vacanza tutta sole e relax, è possibile seguire un interessante corso di kitesurf per tutti i livelli nel kitecamp appositamente organizzato sulla spiaggia.

Inizia il nuovo anno al caldo >

La meravigliosa cornice paesaggistica permette di godersi una vacanza di totale immersione nella natura, seppur sempre coccolati dai servizi impeccabili dei resort. Le strutture ricettive di Kiwengwa sono particolarmente sviluppate, fortunatamente senza invadere l’ambiente in maniera incoerente, anzi si integrano molto bene con la vegetazione circostante. Tre le attività che si possono praticare a Kiwengwa ci sono le immersioni e lo snorkeling presso la barriera corallina, oppure il kitesurf, come abbiamo appena visto. A causa delle maree che, soprattutto a luglio, tendono ad abbassare drasticamente il livello dell’acqua, non è sempre possibile nuotare, ma si può passeggiare sulla spiaggia fin dove, altrimenti, ci sarebbe acqua profonda. Un fenomeno molto suggestivo, senza dubbio, che a Kiwengwa rappresenta anche un’attrazione. Quando si visita un posto come Kiwengwa si resta stregati anche dalla cultura del posto, votata al relax e ai piccoli momenti della vita quotidiana, che noi non siamo più abituati nemmeno a considerare. Nelle vicinanze, il villaggio di Pongwe Pongwe rappresenta un’ottima occasione per compiere un’escursione fuori da Kiwengwa e godersi i benefici delle terme naturali. Dal punto di vista climatico Zanzibar presenta stagioni invertite rispetto alle nostre e il momento migliore per visitarla è il nostro inverno (Dicembre – Febbraio) quando le piogge sono scarse e le temperature miti. Altrimenti, un buon momento è rappresentato dai mesi che vanno da giugno fino ad ottobre.