ricetta del pretzelIl pretzel, o brezel, è un tipo di pane particolarmente diffuso e famoso negli Stati Uniti, nel Südtirol, in Austria, Svizzera e Germania. Le sue origini risalgono a tempi molto antichi, addirittura al 610 d.C., nel sud della Francia o nel nord Italia. Un giovane monaco stava preparando il pane senza lievito in occasione della Quaresima e decise di realizzare una forma che ritraesse la posizione dei cristiani preganti (con le braccia piegate sul petto e ogni mano a toccar la spalla opposta) per invogliare i bambini alla preghiera.

I pretzel arrivarono negli Usa nel 1620, secondo la leggenda portati sulla Mayflower, la barca che trasportava pellegrini dall’Europa, e si diffusero inizialmente soprattutto in Pennsylvania, dove probabilmente nacque la variante dura. Si narra che un apprendista fornaio si addormentò durante la cottura dei pretzel: una volta sveglio e convinto che il pane non fosse ancora pronto, dato che il fuoco si era spento, gli diede una seconda cottura, indurendoli. In un primo momento il titolare del forno andò su tutte le furie ma poi, assaggiato il risultato, scoprì che la consistenza e il sapore erano ottimi e si mantenevano più a lungo di quelli morbidi.

Ancora oggi il quartier generale della produzione di pretzel negli Stati Uniti risiede in Pennsylvania, nel piccolo paese di Lititz, dove fu fondata la prima attività commerciale nel 1861. Inizialmente utilizzati soprattutto nei bar e nei saloon, i pretzel hanno scalato le classi sociali e oggi vengono serviti come aperitivi o accompagnamento per insalate, zuppe e portate principali.

Vediamo la ricetta.

Ingredienti:
una bustina di lievito secco
500 g di farina
50 g di burro
3 cucchiai di bicarbonato
12 g di zucchero
12 g di sale fino
300 ml di acqua
1 uovo
sale grosso a piacere

Preparazione:
Sciogliere il lievito in acqua calda ma non bollente; aggiungere il sale fino e lo zucchero e mischiare con la farina fino a che non si ottiene un impasto liscio e morbido. Coprire e lasciare lievitare fino al doppio della massa. Stendere l’impasto e tagliarlo in listarelle che andranno arrotolate come dei cordoncini. Incrociare le due estremità in modo da formare un nodo lento e ottenere la sagoma dei pretzel come in foto. Utilizzando un pennello per pasticceri, stendere un uovo sbattuto sulla superficie dei pretzel e cospargere di sale grosso. Lasciare lievitare di nuovo i pretzel fino a quasi il doppio della loro dimensione e infornare a 220° per 15 minuti o fino a che la pasta non ha assunto un colore bruno.