lapponia svedeseAvete già letto o sentito parlare del sentiero del Re Kungsleden, o delle popolazioni Sami? Se la risposta è sì, allora conoscete la Lapponia svedese, ovvero quella zona selvaggia d’Europa, ai confini del circolo polare artico, nota per sue foreste senza fine, per i paesaggi innevati, per i fiumi tumultuosi e per il silenzio surreale che avvolge scenari mozzafiato.

Programmi invernale per la Lapponia >>

La Lapponia svedese è talmente isolata dal resto del mondo che, ad esempio, un’altra città svedese (del sud) come Goteborg, è più vicina a Venezia che a Kiruna. Per questo motivo la cultura sami è molto particolare, ed è davvero affascinante da scoprire. Il modo migliore per farlo è guidando attraverso la cosiddetta Wilderness Way (o VIldmarksvagen), una strada di 360 Km che va da Stromsund, un noto centro per il canoismo, attraversa il brullo altopiano di Stekenjokk, e arriva presso l’isolata Fatmomakke, una cittadina composta da dozzine di capanne tipiche in legno (kator), situata al di là del lago Kultsjon.

lapponia svedese

Per i villaggi di Storuman e di Sorsele passano treni e autobus comodi per raggiungere alcune località di montagna al confine con la Norvegia, dove l’escursionismo rappresenta l’attività fondamentale. Più accessibile è Arvidjaur, raggiunto dalla linea ferroviaria interna della Lapponia svedese, la Inlandsbanan, che offre la possibilità di compiere un’affascinante immersione nella cultura indigena.

lapponia svedese

Tuttavia, il vero centro della vita sami è Jokkmokk, appena a nord del Circolo Polare Artico, la cui attività ruota attorno al Mercato Invernale, dove migliaia di persone affrontano il freddo per vendere qualsiasi cosa, dal pellame di renna agli stivali di gomma.

lapponia svedese

Spostandosi verso nord, si trovano le città di Gallivare (dove termina la Inlandsbanan) e Kiruna, ma l’attrattiva principale è rappresentata dal famoso Icehotel nella vicina Jukkasjarvi. Oltre questi ultimi baluardi di civiltà, i selvaggi parchi nazionali offrono possibilità uniche per le escursioni e per entrare in contatto con la natura; il Kungsleden Trail, ad esempio, copre i 500 Km che vanno dal piccolo villaggio di Abisko (porta d’ingresso per l’omonimo parco nazionale) a Hemavam, a nordovest di Storuman.

lapponia svedese

– VIAGGIA CON NOI –
Visita il nostro sito Adventure Overland:
Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!