Dietro ogni grande cocktail c’è sempre una storia. Il Gin Rickey è una bevanda a base di Gin, diffusa a fine ‘800 da un uomo molto importante e influente al suo tempo, Joe Rickey, figura politica popolare nel Missouri e a Washington tra il 1870 e l’inizio del nuovo secolo.
Un convinto Democratico, condusse con successo anche la campagna elettorale per il Presidente Grover Cleveland nel 1884 e nel 1892, oltre ad essere un personaggio di spiccate qualità diplomatiche, aveva anche una forte passione per i cocktail, amava bere e per questo riuscì nell’impresa di rendere noto, e immortale, un drink a lui molto gradito, che con il tempo prese il nome di Gin Rickey. Tra poco ne vedremo anche la ricetta.
L’inventore della bevanda era l’allora barman dello Shoomaker, George Williamson, che utilizzò come base il bourbon whiskey. Ma fu il passaggio al gin a renderlo popolare. Con il passare del tempo il Gin Rickey aveva perso un po’ del suo appeal, per poi recuperarlo nell’ultimo decennio, specialmente nei quartieri altolocati di Washington. Scott Fitzgerald era un altro devoto al Gin Rickey, di cui fa menzione anche nel suo libro icona, Il Grande Gatsby.
Ma veniamo ora alla ricetta, molto semplice.
Ingredienti:
- 450 ml di gin
- Succo di mezzo lime
- Acqua tonica
- Uno spicchio di lime
Preparazione:
Versare il succo di lime e il gin in un bicchiere highball riempito di ghiaccio; aggiungere l’acqua tonica e girare, quindi decorare con la fetta di lime.