La quesadilla, tipico piatto messicanoLa quesadilla è un tipico piatto messicano, realizzato friggendo o grigliando, una tortilla di mais riempita con formaggio (queso) e altri ingredienti a scelta (tra i più popolari ci sono il pollo, i frutti di mare, il manzo e le verdure). Di solito la quesadilla viene cotta fino a doratura della sua superficie, poi tagliati in tranci e servita con salsa piccante, panna acida e guacamole. Le quesadilla vengono guarnite con pomodori a dadini, cipolle, lattuga, cavolo a fettine e peperoncini jalapeños.

La storia delle quesadilla è piuttosto ambigua, e le esatte origini non sono conosciute. Si tratta infatti di un tipo di cibo che si è evoluto nel corso degli anni, con le persone che hanno provato diversi ingredienti. Le tortilla, uno dei principali componenti delle quesadilla, è un antico alimento della Mesoamerica, cioè quella parte del continente americano che include la parte inferiore del Messico, il Guatemala, il Belize ed El Salvador. Con il passare degli anni, gli ingredienti sono stati mescolati e cambiati, così come la composizione originale della tortilla. Una variazione sul tema è la tortilla di grano, chiamato anche sandwich messicano al formaggio: la tortilla viene coperta con del brie, una pera a fette e poi immersa nel vino rosso. Una variazione sul tema è la tortilla di grano, chiamato anche sandwich messicano al formaggio: la tortilla viene coperta con del brie, una pera a fette e poi immersa nel vino rosso. In realtà in Messico questo piatto viene chiamato sincronizada e mai quesadilla.

Non vi è quindi una ricetta originale per preparare le quesadilla, anche se la seguente è la più comune:

Ingredienti:
4 tortillas grandi
20 grammi di formaggio grattato, tipo fontina
olio di oliva
2 cipolle verdi
2 pomodori
200 grammi di carne (pollo o manzo tagliato a tocchetti)
lattuga
peperoncini jalapenos
salsa guacamole (che si può comprare già fatta o preparare)
panna acida

Preparazione:
Fate prima cuocere la carne, in una padella con un cucchiaio di olio d’oliva, quindi, in una padella antiaderente, scaldate una tortilla, fino a quando delle piccole bolle d’aria non compaiono in superficie. A questo punto, inserite al suo interno il formaggio, il pomodori a dadini, la carne e le cipolle; lasciate cuocere fino a che il formaggio non si scioglie. Una volta pronta, la quesadilla va piegata in due e servita con guacamole, panna acida e jalapenos; la parte superiore va guarnita con pomodori a dadini.