trekking laugavegur in islandaLa magica terra d’Islanda custodisce luoghi e segreti unici, alcuni dei quali non ancora svelati; quello in Islanda è un viaggio unico, perché si viene proiettati in un’altra dimensione, pur restando in Europa e a poche ore da una città moderna e avanzata come la capitale Reykjavik.

Parti per l’Islanda con Overland >>

Il trekking Lagavegur è un’ottima occasione per scoprire le montagne colorate dell’Islanda, i geyser, i ghiacciai e le ampie zone desertiche, tra l’altro attraverso un percorso non impegnativo, per la maggior parte in discesa.

trekking laugavegur in islanda

Si comincia infatti da quota 880 metri, per salire subito fino a 1.100 e raggiungere Hrafntinnusker. Tra grotte di ghiaccio, canyon spettacolari, montagne dal colore di un verde molto particolare e pianure di sabbia nera, si percorrono tre giorni di grande impatto emotivo, completamente dedicati alla contemplazione di un bellissimo paesaggio. La parte finale del cammino, ormai a quota 200 metri, si concentra nella valle di Thorsmork, caratterizzata da una bella vegetazione.

trekking laugavegur in islanda

Nei cinque giorni previsti, si cammina per una media di 5 o 6 ore al giorno, senza particolari sforzi. La parte più interessante arriva proprio quando il trekking sembra finito, perché c’è la possibilità di un prolungamento attraverso il passo di Fimmvörðuháls, dove si verificò una famosa eruzione vulcanica; questa zona è caratterizzata dalla presenza di due grandi ghiacciai, che sono vulcani ancora attivi. Da qui si raggiungono i crateri Magni e Modi, da cui fuoriuscirono la lava e la cenere che bloccarono il traffico aereo di mezzo mondo nel 2010. È ancora possibile vedere fiumi di lava solidificata, che però al di sotto è ancora bollente.

trekking laugavegur in islanda

L’ultimo tassello di questo magnifico trekking è la ciliegina sulla torta, ovvero una delle grandi attrazioni islandesi: la cascata Skogafoss, maestosa e davvero suggestiva.

trekking laugavegur in islanda

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito Adventure Overland: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!