Per fare un albero ci vuole un libro: questa l’idea geniale di riciclo lanciata dalla casa editrice argentina Pequeno Editor che ha messo in commercio alcuni libri ecologici interamente realizzati a mano e con materiali biodegradabili al 100%, inchiostro compreso.
Ma non solo: i volumi contengono al loro interno dei semi. In pratica quando i materiali biodegradabili messi sotto terra spariscono, restano quindi i semi di iacaranda, una pianta che può crescere fino anche ad un’altezza di 30 metri. Una volta letto il libro quindi lo si ricicla piantandolo a terra: le pagine si sciolgono con il tempo senza inquinare e, nel punto dove si è piantato il volume, sorge un albero. Un’idea ecologica originale che serve ad avvicinare i bambini, e non solo, alla lettura e alla protezione dell’ambiente che ci circonda. Al momento la collana include testi adatti a piccoli lettori di età compresa tra gli otto e i dodici anni ma non si esclude che l’iniziativa possa essere estesa anche a libri per adulti. Questi libri ecologici che si possono piantare sono infatti una duplice idea regalo che dura nel tempo: si dona il piacere della lettura e poi la soddisfazione di vedere crescere una pianta dal seme. Per promuovere il racconto Mi Papá Estuvo en la Selva (“Mio papà è stato nel bosco”) la casa editrice argentina ha creato un video insieme a un’agenzia pubblicitaria di Buenos Aires in cui viene presentato il progetto “Tree Book Tree” spiegandone il funzionamento. Speriamo veramente che questa moda prenda piede e che si diffonda anche fuori i confine dell’Argentina. Sarebbe senza dubbio un ulteriore incentivo a leggere di più anche da giovanissimi.