GrowThePlanet community orto fai da teIniziative ecologiche per la primavera, tendenze green, voglia di cibo genuino, precarietà economica e bella stagione alle porte sono i fattori che stanno spingendo molte persone a passare ad un tipo di sostentamento fai da te, almeno per una parte dei viveri, come frutta e verdure. Un orto in casa, oltre che economicamente conveniente, è anche sostenibile, visto che evita sprechi, utilizzo di concimi chimici, trasporti e tutte le spese e gli scarti comportati dalla logistica e dalla filiera di produzione.
Per avere un orto in casa non serve essere pollice verde oppure avere spazi inutilizzati:

 

anche un balconcino con piantine di basilico, peperoncini, rosmarino o prezzemolo, può essere utile. E per chi non fosse avvezzo alla pratica della coltivazione, ecco che arriva in supporto la community GrowThePlanet, un progetto di tre ragazzi toscani che punta ad aiutare tutti nella coltivazione di un piccolo orto domestico.

L’iscrizione alla community è gratuita e il sito si basa sull’appoggio di Facebook per far interagire gli utenti; inoltre, grazie all’individuazione geografica, è possibile sapere se nel proprio vicinato ci sono altri provetti coltivatori. Sono previste anche lezioni, tramite e-learning, tenute da un esperto. Il progetto è molto ambizioso, ma anche realisticamente produttivo, soprattutto se proiettato in un’ottica futura, in cui la sensibilizzazione verso l’ambiente otterrà sempre più proseliti.