Km:186; media oraria: 31,3 km/h
Dislivello in salita:200 m
Tempo di percorrenza:ore 6
Meno due. Da Dingzhou fino a Pechino la G107 èun biliardo a due carreggiate divise da uno spartitraffico di aiuole curate come giardini da decine di operai e delimitato da due filari ininterrotti di salici. Una galleria di verde che rientra nei preparativi per le olimpiadi del 2008 alle quuali sembra che tutta la Cina si prepari. Non vale la pena sfidare come di consueto la sorte in autostrada. La tappa si dipana quindi veloce nella nebbia ristagnante con tre sostein corrispondenza di altrettanti “baracchini” dove poter soddisfare la nostra sete con bevande ghiacciate. L’afa e l’umidità rimangono infatti sempre i grandi nemici con cui fare i conti in questi ultime tappe. Nel pomeriggio alcuni di noi effettuano una puntata a Pechino, distante ormai solo una sessantina di chilometri, per studiare il nostro arrivo in piazza Tien An Men e la possibilità di effettuare riprese. Ritorneranno solo dopo mezzanotte angosciati per il traffico che per ore li ha bloccati nel centro della capitale. L’appuntamento con i parenti che ci aspettano per accoglierci è per le 12. Vista la situazione, è meglio però partire con largo anticipo. Del resto pochi dormiranno questa notte. Il sogno lungo 14.000 chilometri sta per avverarsi.. per poi svanire nei ricordi.