Fino ad ora le abbiamo viste nei film, le abbiamo anche sognate e magari abbiamo pensato che forse un giorno potranno essere realtà. Quel giorno non è poi così lontano, visto che già circolano prototipi di auto volanti come le dune buggy Pegasus, progettate dalla start up francese Vaylon.
La macchina, pensata per scopi militari, è stata realizzata per tutte le superfici ed è in grado di decollare e volare sia con l’aiuto di una propulsione che in parapendio. Quindi, di fronte a un burrone, non ci sarà bisogno di fermarsi, ma ci si potrà lanciare proprio come nei film di avventura.
Secondo gi sviluppatori di Vaylon, questa macchina volante potrà essere utilizzata per missioni di ricognizione, di recupero ostaggi (o di recupero escursionisti nelle aree remote) o di trasporto di equipaggiamento. Ovviamente avrà una ampia capacità di supporto per armi leggere e pesanti.
Guarda il video di Pegasus Vaylon >>
Al momento è prevista una versione a due posti, ma il sedile passeggero può essere rimosso per lasciare spazio all’equipaggiamento. Un veicolo di incredibile duttilità, quindi, ma anche un mezzo di trasporto che permette di superare importanti barriere nell’esplorazione del nostro pianeta.
Per quanto riguarda l’uscita sul mercato, Vaylon spera di ricevere dei fondi per completare la seconda fase, che porterebbe alla produzione entro il 2015. Il prezzo di vendita si dovrebbe aggirare intorno ai 100.000 dollari. Il prototipo della Vaylon è alimentato a petrolio, anche se è prevista una versione successiva a diesel. Pegasus può prendere il volo entro 50 o 100 metri, volare fino ad un’altezza di 3.000 metri e atterrare entro 10 metri di pista.