Trekking in Marocco sul Medio Atlante Il Medio Atlante è una di quelle zone dove è ancora possibile trovare un Marocco autentico, non toccato dal turismo di massa; questa zona, ricca di foreste, laghi, fiumi e di una fauna molto caratteristica, si trova a Nord-Est dell’Alto Atlante.

Approfondisci la scheda di viaggio cliccando qui.

Qui la popolazione berbera conduce una vita semplice, la cui economia si basa essenzialmente sull’allevamento di ovini. A rendere vivibile questa zona contribuiscono le abbondanti precipitazioni, che alimentano il fiume Oum Rabii, uno dei più grandi del Marocco. Essendo una meta turistica non ancora sviluppata, la regione del Medio Atlante presenta una favolosa opportunità, ovvero di trovare alloggio e ristoro presso le popolazioni locali, vivendo un’esperienza unica e importante.

Il periodo migliore per un viaggio va da aprile ad ottobre. La località di partenza è la bellissima città di imperiale di Marrakech, che merita di sicuro una visita; da qui ci si trasferisce ad Aglemam Azegza, dove ha inizio il trekking, che porta alla sorgente del fiume Oum Rabii. Il viaggio continua per altri quattro giorni, fino a raggiungere il villaggio di El Bakria, per poi essere trasferiti a Fes, un’altra imponente e affascinante città imperiale. Durante il percorso, si attraversano foreste di querce e di cedri, con la possibilità di avvistare il macaco berbero (diffuso nell’Africa Settentrionale) e il cinghiale.

Uno dei punti salienti del trekking è il bellissimo monte Ademar N‘Ziemme (che significa “petto del leone”). Un viaggio in Marocco permette di abbinare il fascino selvaggio di zone come il Medio Atlante con la bellezza carica di cultura e di storia delle città imperiali.

Approfondisci la scheda di viaggio cliccando qui.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!