marocco trekking sull'alto atlanteIl Marocco non è solo rappresentata dalla bellezza desolante del deserto del Sahara, dal fascino delle città imperiali o dal caos incontrollato e pittoresco di Marrakech. Il Marocco è anche terra di trekking, come quello sull’Alto Atlante, ideale da percorrere nei mesi che vanno da aprile a ottobre.

Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.

 

 

La catena montuosa dell’Alto Atlante, che raggiunge l’altezza maggiore sulla cima del Toubkal (il monte più alto del Nord Africa, 4167 m), vanta diverse vette superiori ai 3.000 metri ed è posizionata a 60 Km a sud di Marrakech. Si tratta di un percorso adatto a tutti gli esploratori, anche di livello base, basta solo che siano in condizioni fisiche adeguate.

Per avere un’idea delle bellezze paesaggistiche e del fascino dei villaggi che si incontrano lungo la strada, si possono citare i punti chiavi di un possibile itinerario. A partire dall’altopiano dell’Oukaimeden, a 2200 metri, si sale fino alle incisioni rupestri dell’età del Rame. Il Rifugio Neltner, posto ad oltre 3.000 metri di altezza, rappresenta invece la base da cui parte l’ascesa al monte Toubkal. Da visitare nel cammino di discesa, il villaggio di Imlil. Una volta tornati a Marrakech, è consigliato concedersi più di un giorno per visitare questa città, cercando anche di scaricare le fatiche dei giorni precedenti, grazie all’ospitalità degli abitanti e all’ottimo cibo (consulta la ricetta del couscous pubblicata in questo articolo)

Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!